Il club

Da cinquant’anni presente nella realtà sportiva bolognese, il Nettuno Tennis Club si trova in posizione strategica: a dieci minuti dal centro, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, è dotato di ampio parcheggio e circondato da un bellissimo giardino con ulivi, palme e piante di pregio. Una vera oasi di verde molto gradevole anche per chi non pratica sport ma desidera trascorrere il tempo libero.

La storia

Viene fondato nel 1964 come circolo culturale da un gruppo di amici che abitualmente si trovavano al bar per parlare di sport e in particolare di calcio. La prima sede fu in Via Valdossola e solo in seguito gli amici decidono di fondare un vero e proprio circolo tennis. Il comune concede loro la porzione di terreno di Via Fancelli e così nasce il Nettuno Tennis Club. Era il 1969 e da un solo campo con baracca uso spogliatoio il circolo è cresciuto fino ad arrivare all’ impianto sportivo di oggi con tennis, calcetto, yoga, burraco e un rinomato ristorante.

La trattoria Da Paolo

La trattoria da Paolo è situata alle porte di Bologna, a pochi metri dallo stadio di calcio dall’Ara, ed è dotata di un ampio parcheggio capace di accogliere anche pullman. Immerso nel verde lussureggiante del Tennis Club Nettuno, il locale in estate offre la possibilità di cenare nell’ampio e curato giardino. L’ambiente è sobrio ed accogliente, disposto su due sale, ideale per cene intime ed al contempo per cerimonie di vario genere. La cucina è essenzialmente vocata alla tradizione locale e propone piatti sia di terra che di mare, con digressioni verso piatti regionali ispirati alla grande tradizione culinaria Italiana, nonché dettati dalla stagionalità dei prodotti.

A fianco del menù alla carta lo chef propone piatti del giorno di carne e di pesce tra i quali possiamo trovare le polentine morbide con vari intingoli (dai funghi porcini ai moscardini in umido), pasta fresca fatta in casa, specialità di mare come cruditè, affumicati e pesce fresco, ricette tipiche di carne come la tagliata di manzo e la fiorentina, il brasato al Barolo, il baccalà alla vicentina, e molte altre. I dolci preparati dallo chef offrono il piacere dei sapori d’altri tempi e dei prodotti di qualità, mentre la cantina propone una selezione di vini dalle principali regioni vinicole italiane.

DOVE SIAMO

 Via Petronio Fancelli 5, Bologna

ORARI

Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Sabato